Iperammortamento: norme anti-delocalizzazione
Con la conversione in legge del Decreto Dignità (D.L. 87/2018) diventano definitivi i criteri più restrittivi per l’utilizzo dell’incentivo fiscale dell’iperammortamento, da applicare agli investimenti Industria 4.0 effettuati successivamente al 14 luglio... Read More
Iperammortamento cade l’obbligo di interconnessione per alcuni macchinari
Riportiamo qui di seguito la circolare n. 295485 del 1 agosto del Ministero dello Sviluppo Economico in cui si chiarisce che macchine come trance, taglierine, seghe circolari, trapani, frantoi e mulini... Read More
Meccanica e beni strumentali in forte crescita. Schizzano gli investimenti 4.0
Il comparto dell’industria meccanica, dati ANIMA, cresce ancora e lo fa soprattutto investendo in industria 4.0, si parla di +10,2% nel 2018. Ma quali sono i settori maggiormente coinvolti? Tra... Read More
Fronius offre soluzioni innovative per le tecniche di saldatura Industria 4.0
L’Industria 4.0 cambia radicalmente i processi produttivi anche nelle tecniche di saldatura e richiede nuove funzioni e capacità per l’integrazione ottimale dei sistemi di saldatura nella fabbrica connessa e computerizzata... Read More
Lasciarsi guidare dall’esperienza di Bosch
La connettività sarà la parola d’ordine dell’industria manifatturiera del futuro, e Industria 4.0 servirà a rendere le nostre aziende più competitive con l’aiuto di personale qualificato. Grazie a Bosch abbiamo... Read More
Robotica collaborativa: la parola alla Ricerca
A integrazione del servizio pubblicato su L’Ammonitore di giugno dedicato alla robotica collaborativa, abbiamo chiesto l’intervento di Federico Vicentini, Ricercatore CNR ITIA. Di Fabio Chiavieri Vicentini si occupa di sicurezza... Read More